Mondo

Mondo

Diam Bouchage racconta con ironia i tappi sul web

5 Marzo 2013 Elena Erlicher
Jean Jacques & le Wild Wine World è il titolo della campagna pubblicitaria web di Diam Bouchage, multinazionale francese che produce tappi tecnici in sughero. Protagonista di una serie di mini-storie dal finale umoristico è Jean Jacques, 47 anni, amante del buon vino e prototipo del consumatore medio, che all'apertura di ogni bottiglia si trova a dover affrontare delle gran brutte sorprese a causa di tappi difettosi. LA GAMMA COMPLETA - La soluzione alle perplessità di Jean Jacques è la vasta gamma di tappi Diam Bouchage, guardiani degli aromi che garantiscono freschezza e purezza sensoriale, pensati ciascuno per una tipologia diversa di vino: dal Mytik Diam per gli spumanti e i vini frizzanti, all'Altop per i liquorosi, ai classici Diam per vini fermi, da Diam 2 fino a Diam 15 per i grandi vini da invecchiamento. La multinazionale, che ha sede in Francia, Spagna e Italia ed è distribuita nel nostro Paese anche da Paolo Araldo e Belbo Sugheri di Calamandrana (Asti), ha preferito una campagna che si rivolge ai consumatori con ironia piuttosto che elencando una lunga serie di requisiti tecnici, spesso di ardua comprensione. La saga delle avventura di Jean Jacques si può seguire sul sito www.wildwineworld.com  

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati