In Italia

In Italia

I Vini del 2013: I Balzini ci offre I Balzini White Label 2009

5 Marzo 2013 Civiltà del bere

I Balzini White Label, Igt Colli della Toscana Centrale 2009

I Balzini White Label è il vino storico dell’azienda, che ogni anno fa incetta di premi ai concorsi internazionali e ottiene alti punteggi sulle guide di settore. Insieme al “gemello” Black Label costituisce il top di gamma de I Balzini, ma grazie alla presenza del Sangiovese, unito al Cabernet Sauvignon, esprime un gusto più toscaneggiante rispetto al potente Black Label. Prodotto con uve selezionate dei vigneti meglio esposti, affina in barrique di rovere francese per circa 12 mesi, cui fa seguito la rifinitura in bottiglia per altri 18 mesi. «Vino di grande complessità olfattiva, con note di frutti di bosco a bacca rossa e nera ben sposati alle note vanigliate e speziate», spiega Antonella D’Isanto, direttore generale, «il White Label ha grande struttura e persistenza, è avvolgente ed elegante in virtù dei suoi tannini morbidi». Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Sangiovese 50%, Cabernet Sauvignon 50%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 12 mesi in barrique, 18 mesi in bottiglia. Longevità: 15-20 anni. Formati speciali: Magnum, doppio Magnum, 6 litri, 12 litri. Note: 93 punti Wine Spectator 2013, 5 grappoli Ais 2013, 92 punti Veronelli 2013, 3 bottiglie Espresso 201, 91 punti James Suckling 2013. Abbinamento: carne alla brace.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati