In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Ferrari stupisce con Riserva Lunelli 2005

26 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Riserva Lunelli, Trentodoc 2005

Ultima creazione di casa Ferrari, l’etichetta fa il suo debutto nel 2009 con l’annata 2002, vendemmia che coincide con i 100 anni dalla fondazione della Cantina. Si tratta di un Blanc de Blancs Metodo Classico Trentodoc che nasce da uve Chardonnay provenienti dagli splendidi vigneti Margon. «È un vino diverso e innovativo», dice Camilla Lunelli, responsabile comunicazione, «che allo stesso tempo rispetta le tradizioni di famiglia». La fermentazione avviene in legno, «ed era proprio mio nonno Bruno che una volta fermentava in grandi botti di rovere austriaco», continua Camilla. Dopo un lungo percorso e quasi 8 anni a contatto con lieviti selezionati in proprie colture, vede la luce il Ferrari Riserva Lunelli, «la prima bottiglia a cui abbiamo osato dare il nostro nome». Un Trentodoc di grande equilibrio ed eleganza, pensato per l’alta ristorazione. Fascia di prezzo: da 30 a 50 euro. Uve: Chardonnay 100%. Gradi: 12,5% vol. Vinificazione e affinamento: prima fermentazione in legno, quasi 8 anni sui lievitiselezionati in proprie colture. Formati speciali: Magnum. Note: dedicato alla ristorazione. Perfetto a tutto pasto. Abbinamento: pollo ruspante Locanda Margon con verdure autunnali (www.locandamargon.it).

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati