In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Fattoria dei Barbi incanta con il suo Brunello 2007

25 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Brunello di Montalcino Docg 2007

Per Stefano Cinelli Colombini il Brunello 2007 «è una delle grandi annate di questo decennio. È un vino molto elegante», aggiunge, «un Brunello completo, grazie a un’annata, il 2007, che ha espresso prodotti estremamente corposi, ma eleganti e di grandi profumi. Ancora una volta i millesimi che finiscono con “7” si rivelano ottimi». Caratterizzata da un inverno mite, una primavera piovosa e un’estate calda rinfrescata da piogge a fine agosto, la vendemmia 2007 ha prodotto uve di qualità per un vino adatto al lungo invecchiamento, come nella migliore tradizione del Brunello della Fattoria dei Barbi. Di colore rosso rubino brillante e intenso, dai profumi ampi con note balsamiche, ha un’acidità ben bilanciata che si avverte nel retrogusto con note di tabacco. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Sangiovese 100%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 24 mesi in botte di rovere, 4 mesi in bottiglia. Longevità: 15 anni. Formati speciali: Magnum. Note: 17,5 punti The World of Fine Wine 2012, 92 punti Wine Enthusiast 2012, 93 punti International Wine Review 2012, 93 punti Parker (The Wine Advocate) 2102, 92 punti Wine Spectator 2012, 91 punti James Suckling 2012. Abbinamento: bistecca di chianina.

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati