In Italia

In Italia

Simei: per i 50 anni una nuova immagine

13 Febbraio 2013 Elena Erlicher
Il Simei, il salone biennale delle macchine per l'enologia e l'imbottiglimento, festeggia i 50 anni (e le 25 edizioni) con un'immagine completamente rinnovata. Su tutto il materiale di comunicazione e promozione dell'evento, in programma dal 12 al 16 novembre alla Fiera Milano-Rho, accanto al tradizionale logo sarà presente un'immagine che raffigura un turbinio di flussi liquidi che creano simbolicamente il mondo e al centro una bottiglia costituita da una sorta di fibra ottica. UN SIMBOLO CHE UNISCE TRADIZIONE E INNOVAZIONE - «Il mondo», spiega Massimo Pagliarin dell’agenzia Yess!, che ha curato il progetto grafico per Unione italiana vini, «rimarca la dimensione internazionale di Simei ed è tracciato nei suoi contorni, idealmente e simbolicamente, dalle bevande: acqua, succhi e vino. La bottiglia, nella posizione centrale, costituita da un neon verde e blu, proietta nel futuro, nell’innovazione». L'obiettivo sarebbe raccontare in chiave contemporanea e creativa gli elementi più significativi della manifestazione, sottolineando il ruolo di protagonista internazionale e leader nelle tecnologie per il vino e l’imbottigliamento.
Tag

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati