In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Cesari ci offre Bosan 2004

13 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Bosan, Amarone della Valpolicella Doc 2004

Ci sono voluti nove anni prima che l’Amarone Bosan 2004 potesse presentarsi al pubblico con tutte le peculiarità che lo rendono il cavallo di punta della scuderia Cesari. Il vino, con il suo caratteristico aroma di ciliegia che sposa sentori di spezie, cacao e vaniglia, si rivela la perfetta sintesi della filosofia e dell’esperienza della Cantina, un prodotto di cui poter essere orgogliosi in Italia e all’estero. Ognuna delle 30 mila bottiglie dell’annata racchiude in sé tutte le peculiarità di una vendemmia speciale con condizioni ideali per la giusta maturazione dei grappoli. L’appassimento, la vinificazione e la maturazione (quest’ultima non dura meno di 3 anni) sono stati seguiti in ogni fase con accuratezza e dedizione. Fascia di prezzo: da 30 a 50 euro. Uve: Corvina 80%, Rondinella 20%. Gradi: 15,5% vol. Vinificazione e affinamento: 4 mesi di appassimento, 18 mesi in barrique, 18 mesi in botte. Longevità: 20 anni. Note: oro Mundus Vini 2012, oro International Wine and Spirits Competition 2012, argento Japan Wine Challenge 2012, bronzo International Wine Challenge 2012, bronzo Decanter World Wine Awards 2012. Abbinamenti: pearà, polenta e musso, peverada, piatti tipici della tradizione veneta.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati