In Italia

In Italia

“L’ira funesta” del Vecchia Modena Premium Cleto Chiarli

25 Gennaio 2013 Elena Erlicher
Il Vecchia Modena Premium Mention Honorable di Cleto Chiarli, l'etichetta che porta il nome del capostipite della famiglia di produttori di Lambrusco, è uno dei "personaggi" del cortometraggio L'ira funesta, tratto dal "noir padano" di Paolo Roversi edito da Rizzoli. LA TRAMA DEL CORTOMETRAGGIO - La pellicola è ambientata nelle campagne della Bassa Mantovana, terra di provincia, ma anche zona di Lambrusco. Qui vive il Gaggina (interpretato da Stefano Chiodaroli, comico della trasmissione Colorado Café), un colosso di 130 chili, attaccabrighe di professione, rimasto senza le pillole che lo mantengono calmo. Un corto ricco di colpi di scena. DOVE LO PRIETTANO - Si può assistere alle avventure del Gaggina a Suzzara (Mantova), sabato 2 febbraio, durante il Festival Nebbia Gialla. Alla visione del cortometraggio e alla presentazione del libro segue una degustazione delle migliori etichette Cleto Chiarli. La pellicola è uscita in anteprima ieri sera a Milano, dove è stata proiettata allo showroom Avirex di via Comelico. IL VINO BANDIERA DI CLETO CHIARLI - Il Lambrusco Vecchia Modena Premium è uno dei prodotti di punta della Cantina di Castevetro (Modena). Si tratta della versione moderna di un vino che Chiarli produceva già nel 1890 e che nel 1900 fu insignito della Mention Honorable all'Exposition Universale di Parigi. Versatile e fresco, ma anche austero nel gusto e poco zuccherino, il vino è ottenuto dal recupero di cloni di antichi vigneti di famiglia.

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati