In Italia

In Italia

Feudo Maccari rinnova la cantina e lancia Sultana

11 Giugno 2010 Jessica Bordoni
C’è spesso un viaggio dietro la nascita di una Casa vinicola. È stato così anche per Antonio Moretti, imprenditore aretino che verso la fine degli anni Novanta si reca per diletto in Val di Noto e ne rimane incantato. Resta affascinato in particolare da una costruzione netina in stile tardo barocco, e decide di farne un’azienda produttrice di etichette d’eccellenza. Questa la storia, neanche troppo romanzata, di Feudo Maccari. Oggi, a distanza di non molti anni, la proprietà si è dotata di una nuova imponente cantina: oltre 1700 metri quadrati complessivi suddivisi in tre livelli. Il piano seminterrato, di circa 700 metri quadrati, accoglie botti, barriques e tonneaux; il primo piano è destinato alla fermentazione e alla tinaia per la vinificazione termo condizionata in vasche tronconiche di acciaio inox; il terzo piano, 500 metri quadri, ospita gli uffici amministrativi, il laboratorio di analisi, il magazzino e gli spazi di degustazione. Per festeggiare la nuova struttura si è stappato il Moscato Sultana 2009, primo vino dolce di Feudo Maccari. Presentato ufficialmente durante lo scorso Vinitaly, sarà distribuito dal prossimo settembre in soli 2000 attesissimi esemplari.

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati