In Italia

In Italia

I vincitori del Premio Internazionale del Vino 2010

8 Giugno 2010 Civiltà del bere
Un mesetto fa un nostro post vi annunciava le candidature al Premio internazionale del vino 2010 (l’ex Oscar del Vino) organizzato da Ais Roma e Bibenda. Gli importanti riconoscimenti sono stati assegnati sabato 5 giugno in una serata ricca di ospiti, presentata dall’ideatore dell’evento Franco Maria Ricci e dalla conduttrice televisiva Elisa Isoardi. Ecco, di seguito, l’elenco completo dei vincitori. - MIGLIOR VINO SPUMANTE: Franciacorta Brut Satèn 2004 Palazzo Lana - Berlucchi - MIGLIOR VINO BIANCO: Sauvignon Vie 2008 San Patrignano - MIGLIOR VINO ROSSO: Vino Nobile di Montepulciano 2007 - Fattoria del Cerro - MIGLIOR VINO EMERGENTE: Franciacorta Villa Crespia Numero Zero Riserva Francesco Iacono - Muratori - MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ PREZZO: Ginepreta 2007 - Cirulli - MIGLIOR PRODUTTORE / AZIENDA: Cecchi -MIGLIOR GIORNALISTA / SCRITTORE: Marcello Masi del Tg2 - MIGLIOR RISTORANTE / CARTA DEI VINI: Spiritodivino di Montefalco (Perugia) - MIGLIOR SOMMELIER: Simone Semprini del Ritz di Londra - PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA 2010: Banfi - TARGA D’ORO DI BIBENDA E DUEMILAVINI 2010: Bruno Ceretto

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati