In Italia

In Italia

Enomatic & Cavalli: il wine system per mini-verticali fai da te

7 Dicembre 2012 Civiltà del bere
Tommaso Cavalli ha presentato il 5 dicembre all’enoteca N’ombra de vin di Milano il suo nuovo progetto “Enomatic & Cavalli”, il wine-system personalizzato di Tenuta degli Dei. Prodotte in collaborazione con la famiglia Bencistà Falorni, proprietaria del marchio Enomatic, le “Enomatic Cavalli” consentono di degustare una mini-verticale del top di gamma dell'azienda, Cavalli Tenuta degli Dei Igt Toscana, spillando autonomamente il vino nel bicchiere. UN SERVIZIO INNOVATIVO - Gli ospiti hanno riempito il bicchiere direttamente dalla macchina grazie ad un’apposita wine card brevettata da Enomatic, azienda artigianale di Greve in Chianti, che in pochi anni ha distribuito in tutto il mondo queste macchine innovative. Il wine-system personalizzato Cavalli è un oggetto unico, che l’azienda della famiglia Bencistà Falorni e Tenuta degli Dei hanno deciso di offrire per un periodo limitato a N’ombra de vin, inserendo in degustazione i rossi prodotti nei vigneti dell’azienda di Tommaso e Roberto Cavalli. ENOMATIC CAVALLI: COME FUNZIONANO - Dal 6 al 15 dicembre saranno disponibili per il pubblico le annate 2007, 2008 e 2009 di Cavalli Tenuta degli Dei (cuvée di Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Cabernet Franc) e 2010 de Le Redini, giovane e vellutato Merlot espressione del terroir di Panzano. Per assaggiarle sarà sufficiente acquistare in enoteca la speciale wine card (costo 12 euro per l’assaggio di quattro vini), creata per l’occasione, ed inserirla nel wine system Enomatic, selezionando con un semplice tocco il vino desiderato.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati