In Italia

In Italia

Il ligure Luigi Piaggesi è il Miglior sommelier Fisar 2010 – Italia Nord Ovest

7 Giugno 2010 Jessica Bordoni
Domenica 6 giugno, in occasione della “Giornata del sommelier Fisar” edizione 2010, è stato eletto il Miglior sommelier Fisar del Nord-ovest d’Italia. Si chiama Luigi Piaggesi ed è membro della delegazione di Varazze (Savona). La premiazione si è svolta nell’incantevole location del Castello di Morsasco (Alessandria), in una grande sala gremita di “fisariani” provenienti da Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna. Dopo il convegno “Uno strumento di comunicazione: la carta dei vini” – moderato dal giornalista della rivista Il Sommelier Roberto Rabachino, con le relazioni dell’assessore all’Agricoltura della provincia di Alessandria Lino Rava, l’enotecaia Monica Moccagatta e il produttore vitivinicolo Walter Massa – ai presenti è stato servito un pranzo preparato dallo chef Claudio Barisone, in abbinamento alle etichette del Podere La Guardia di Morsasco. Intorno alle 15 è cominciata la gara e i partecipanti si sono cimentati in prove tecniche di servizio, domande di cultura enologica e l’immancabile degustazione. Sul podio, oltre al ligure Piaggesi, due sommelier donne: Orietta Ferrari della delegazione di Genova e Maria Pia Gori della delegazione di Alessandria. Tutti e tre prenderanno parte all’elezione del Miglior sommelier d’Italia Fisar 2010, di scena il prossimo ottobre in Veneto.

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati