L'altro bere

L'altro bere

Nonino protagonista del 1° tasting di distillati al Merano WineFestival

7 Novembre 2012 Jessica Bordoni
Dal 10 al 12 novembre torna il Merano WineFestival, giunto quest'anno alla ventunesima edizione (leggi anche il post Excellence Club e tasting benefici al Merano WineFestival). Tra le novità della manifestazione targata 2012, la prima degustazione di distillati, riservata in esclusiva al marchio friulano Nonino di Percoto (Udine). PER FESTEGGIARE I 115 ANNI DELLE DISTILLERIE NONINO - L'appuntamento è per domenica 11 novembre 2012 alle 16,30 all'Hotel Therme di Merano. Cristina Nonino e il sommelier Paolo Lauciani coordineranno un tasting alla scoperta delle migliori etichette delle Distillerie Nonino. Sarà l'occasione per festeggiare i 115 anni di impegno della famiglia Nonino nell'arte della distillazione, con la presentazione in anteprima della Grappa Nonino Riserva 115th Anniversary, un blend di grappe distillate con alambicco discontinuo a vapore da vinacce Monovitigno® Malvasia, Verduzzo, Schioppettino, Merlot dei Colli del Friuli, invecchiate da 3 a 19 anni in barrique di Limousin, Nevers, Grésigne ed ex-Sherry. LE ETICHETTE IN VERTICALE - Ecco le Grappe e le ÙE® Acquavite d'Uva Cru Monovitigno® Nonino protagoniste della verticale. I biglietti per partecipare all'evento sono disponibili fino ad esaurimento posti sul sito www.meranowinefestival.com
  • Grappa Nonino Monovitigno® Merlot Vendemmia 2004 invecchiato 7 anni in barrique Limousin (estratta per l’occasione non in vendita)
  • Grappa Nonino Riserva 115th Anniversary invecchiata da 3 a 19 anni in barrique di Limuosin, Nevers, Grèsigne ed ex-Sherry
  • ÙE® Acquavite d’Uva Nonino Monovitigno® Moscato Cru Besenello in Vallagarina Vendemmia 2010
  • ÙE® Acquavite d’Uva Nonino Riserva Monovitigno® Moscato Cru Besenello in Vallagarina Vendemmia 2004,  invecchiata 7 anni in barrique ex-Sherry (estratta per l’occasione non in vendita)
  • ÙE® Acquavite d’uva Nonino Riserva Monovitigno® Moscato Cru Besenello in Vallagarina Vendemmia 1990 invecchiata  19 anni nella barrique di Nevers numero 82
 

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati