In Italia

In Italia

Feudo di Mezzo, la nuova tenuta Planeta alle pendici dell’Etna

29 Ottobre 2012 Anna Rainoldi
A tre anni dalla fondazione, Casa Planeta è pronta a inaugurare la nuova tenuta di Feudo di Mezzo, in un'area altamente vocata della sua Sicilia: le pendici dell'Etna. Tecnologie d'avanguardia in vinificazione e un grande rispetto per questo territorio dalle caratteristiche uniche si fondono nella quinta e ultima Cantina Planeta, che comprende nel possedimento una spettacolare colata lavica del 1566. LE ETICHETTE - L'azienda è situata nell'omonima contrada, non lontana dal paese di Passopisciaro, tra i due vigneti di proprietà, Sciara Nuova e Montelaguardia. Ai vini già sul mercato - un Carricante e un Nerello mascalese Igt prodotti a Sciara Nuova che, a 870 metri slm, esula dalla Doc - si aggiungono con la vendemmia 2012 altre due etichette comprese nella denominazione controllata Etna, ottenute dagli stessi vitigni in purezza. PRIME NOVITA' IN CANTINA - Le etichette Igt attualmente in commercio vedranno presto un restyling: da questa vendemmia i due vini risponderanno a un evocativo nome di fantasia, che sarà svelato al prossimo Vinitaly, e passeranno alla denominazione controllata Sicilia; nei prossimi anni, inoltre, si prevede la sperimentazione di blend con piccole aggiunte di Riesling e Pinot nero.    

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati