In Italia

In Italia

Mezzacorona: Rizzoli non si ricandiderà AD, Maccari nuovo DG

30 Ottobre 2012 Jessica Bordoni
Cambi di poltrona per il Gruppo vinicolo Mezzacorona di Mezzocorona (Trento): l'attuale amministratore delegato Fabio Rizzoli non si ricandiderà alle prossime elezioni di dicembre e l'ingegnere Fabio Maccari (già chief operating officer di Unilever) è stato nominato direttore generale. L'ANNUNCIO DI FABIO RIZZOLI - Nei giorni scorsi Fabio Rizzoli, attuale AD di Mezzacorona , ha annunciato al Cda del Gruppo la decisione di non ricandidarsi alla scadenza del suo mandato. Il presidente della società cooperativa trentina Luca Rigotti, ringraziandolo a nome di tutti i consiglieri e soci, gli ha chiesto di rimanere parte attiva del gruppo: Rizzoli sarà consigliere della Nosio e delegato per lo sviluppo del Progetto Sicilia con le due Cantine Feudo Arancio di Sambuca di Sicilia (Agrigento) e Acate (Ragusa).  L'ENCOMIO DEL PRESIDENTE LUCA RIGOTTI - «Fabio Rizzoli è stato e sarà un punto di riferimento costante e fondamentale per il Gruppo Mezzacorona e se il gruppo ha raggiunto traguardi e successi prestigiosi e di grande rilevanza si deve in gran parte a lui, alle sue qualità manageriali non comuni, alla sua tenacia, alle sue visioni e alla sua lungimiranza», ha commentato il presidente Luca Rigotti. FABIO MACCARI, DAL 1° NOVEMBRE DIRETTORE GENERALE - La prima carica di Mezzacorona ha annunciato, inoltre, che dal 1° novembre 2012 sarà operativo il nuovo direttore generale, ovvero Fabio Maccari, «nominato dopo un'attenta selezione dal consiglio di amministrazione che ha ritenuto fosse la persona e il manager giusto per portare avanti un'eredità così impegnativa come quella di Fabio Rizzoli». Maccari, ingegnere 54enne brianzolo, ha alle spalle una esperienza nazionale e internazionale  di 27 anni nel mondo dell'agroalimentare con incarichi presso il Gruppo Kraft, Nestlé e Unilever. Tra gli incarichi istituzionali, anche la vicepresidenza dell'associazione di categoria delle industrie olearie Assitol.

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati