In Italia

In Italia

Mezzacorona: Rizzoli non si ricandiderà AD, Maccari nuovo DG

30 Ottobre 2012 Jessica Bordoni
Cambi di poltrona per il Gruppo vinicolo Mezzacorona di Mezzocorona (Trento): l'attuale amministratore delegato Fabio Rizzoli non si ricandiderà alle prossime elezioni di dicembre e l'ingegnere Fabio Maccari (già chief operating officer di Unilever) è stato nominato direttore generale. L'ANNUNCIO DI FABIO RIZZOLI - Nei giorni scorsi Fabio Rizzoli, attuale AD di Mezzacorona , ha annunciato al Cda del Gruppo la decisione di non ricandidarsi alla scadenza del suo mandato. Il presidente della società cooperativa trentina Luca Rigotti, ringraziandolo a nome di tutti i consiglieri e soci, gli ha chiesto di rimanere parte attiva del gruppo: Rizzoli sarà consigliere della Nosio e delegato per lo sviluppo del Progetto Sicilia con le due Cantine Feudo Arancio di Sambuca di Sicilia (Agrigento) e Acate (Ragusa).  L'ENCOMIO DEL PRESIDENTE LUCA RIGOTTI - «Fabio Rizzoli è stato e sarà un punto di riferimento costante e fondamentale per il Gruppo Mezzacorona e se il gruppo ha raggiunto traguardi e successi prestigiosi e di grande rilevanza si deve in gran parte a lui, alle sue qualità manageriali non comuni, alla sua tenacia, alle sue visioni e alla sua lungimiranza», ha commentato il presidente Luca Rigotti. FABIO MACCARI, DAL 1° NOVEMBRE DIRETTORE GENERALE - La prima carica di Mezzacorona ha annunciato, inoltre, che dal 1° novembre 2012 sarà operativo il nuovo direttore generale, ovvero Fabio Maccari, «nominato dopo un'attenta selezione dal consiglio di amministrazione che ha ritenuto fosse la persona e il manager giusto per portare avanti un'eredità così impegnativa come quella di Fabio Rizzoli». Maccari, ingegnere 54enne brianzolo, ha alle spalle una esperienza nazionale e internazionale  di 27 anni nel mondo dell'agroalimentare con incarichi presso il Gruppo Kraft, Nestlé e Unilever. Tra gli incarichi istituzionali, anche la vicepresidenza dell'associazione di categoria delle industrie olearie Assitol.

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati