Mondo

Mondo

Vinexpo-Italissima: dopo la condanna del 2010, oggi assolta Ital Assist

23 Ottobre 2012 Civiltà del bere
Si chiude con un "ribaltone" il caso Italissima, ovvero l’area allestita nel 2009 durante la fiera francese Vinexpo per ospitare un'ottantina di importanti produttori e consorzi italiani. NEL 2010 LA CONDANNA, OGGI L'ASSOLUZIONE - Il 10 dicembre 2010, il Tribunal de Commerce du Bordeaux aveva condannato per “parassitismo economico” la Ital Assist, società di promozione del made in Italy che si era occupata di organizzare l'evento, imponendole di pagare una multa di 150 mila euro. L'’accusa era quella di aver sfruttato il richiamo di pubblico e di media del Salone approfittando della grande visibilità senza sostenerne i costi. Oggi la Corte di Appello di Bordeaux ribalta la sentenza assolvendo la Ital Assist e obbligando Vinexpo a risarcirla con 5 mila euro di spese processuali. SOSPETTA PARZIALITA' DEI GIUDICI DEL TRIBUNALE - Ad informarci sui fatti, la rivista d'Oltralpe Sudouest.fr che lascia trapelare un "forte sospetto di parzialità del tribunale" legato a un conflitto d'interessi da parte di uno dei giudici chiamati ad esprimersi nel 2010. Soddisfatta la titolare di Ital Assist  Anna Taddonio Serio, i cui avvocati starebbero per avviare una nuova procedura giudiziaria per un ulteriore risarcimento danni.  
Tag

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati