In Italia

In Italia

Annate storiche di vini mitici (18): Lazio

24 Settembre 2012 Roger Sesto
Certo, il Lazio non è il Piemonte, né la Toscana, né il Friuli; eppure sono state diverse le aziende locali degne di entrare a buon diritto nel nostro reportage. Non solo con le varie declinazioni di Cesanese nella versione di Affile e di Olevano Romano, o che con alcuni autoctoni pressoché sconosciuti, come Bellone, Giacchè, Nero Buono di Cori, ma anche con altri ben più famosi, quali Sangiovese, Grechetto, Aleatico, e con “i soliti” internazionali, qui declinati in modo originale, talvolta in assemblaggio con uve bianche locali. La regione entra nella mappatura anche con lo storico Frascati, maltrattato per decenni e ora in una fase di crescita qualitativa, grazie anche a un maggior impiego della Malvasia del Lazio e soprattutto a un rigoroso lavoro in vigna. Parlando invece di aree geografiche, le più generose sono state i Castelli Romani, la provincia di Latina, il Viterbese. Ne è uscito un puzzle in divenire e da perfezionare, ma potenzialmente foriero di sviluppi interessanti e originali, non più dominato dai carrozzoni delle grandi cooperative, ma assai composito e articolato. Nei prossimi giorni saranno pubblicati i focus aziendali:

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati