In Italia

In Italia

Cantine Pellegrino in festa per i vent’anni a Pantelleria

12 Settembre 2012 Anna Rainoldi
Cantine Pellegrino celebra i suoi vent’anni di attività a Pantelleria (Trapani) con una festa alla tenuta dell’isola (fondata nel 1992) in occasione della vendemmia di quest'anno. Un anniversario speciale, che secondo l’amministratore delegato Benedetto Renda «va meritatamente festeggiato con la nostra rete vendita e i nostri clienti storici proprio a Pantelleria, madre del nettare prezioso di questa terra: lo Zibibbo». LE ETICHETTE DELLA TENUTA - Leader indiscussa nella produzione di Moscati e Passiti di Pantelleria, Pellegrino vanta oggi una quota di mercato pari al 70% nel settore dei vini Dop liquorosi. Vinificando oltre il 50% dell’uva Zibibbo coltivata sull’isola, la Cantina produce tre etichette: Moscato di Pantelleria Dop, dalle note fruttate di susina e albicocca, abbinabile a dolci da forno e frutta secca; Passito di Pantelleria Dop, giallo dorato con riflessi ambrati, dal gusto armonico e caldo; Nes, Passito di Pantelleria Dop, etichetta top di gamma, pluripremiata e prodotta con metodo “naturale”, cioè senza l’aggiunta di alcol di origine vinica. Nes si caratterizza per gli aromi di fichi secchi, frutta esotica e candita, e si accompagna perfettamente a formaggi piccanti a pasta dura.

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati