In Italia

In Italia

I vincitori del Premio Masi 2012, di scena il 29 settembre

30 Agosto 2012 Jessica Bordoni
Il Premio Masi, istituito dalla Fondazione Masi per la valorizzazione della cultura e delle eccellenze del territorio Triveneto, giunge quest’anno alla sua trentunesima edizione. La cerimonia di premiazione si terrà fra un mese, precisamente il 29 settembre, al Teatro Filarmonico di Verona e alle Cantine Masi di Gargagnago di Valpolicella (Verona), ma sono già disponibili i nomi dei protagonisti dell’evento. I 5 PREMIATI - Il Premio Civiltà Veneta andrà al giovane direttore d’orchestra veronese Andrea Battistoni (vedi anche il recente post Andrea Battistoni è l’Uomo dell’Anno delle Donne del Vino), all’editorialista del Corriere della sera e scrittore asolano Gian Antonio Stella e a Giovanni Radossi, fondatore e direttore del Centro di Ricerche storiche dell’Unione Italiana con sede a Rovigno, in Croazia. La blasonata accademia di formazione di comunicatori del vino Institute of Masters of Wine, presieduta dalla MW Lynne Sherriff, riceverà il Premio Internazionale Masi per la Civiltà del Vino. Infine il Premio Internazionale Grosso d’Oro Veneziano sarà consegnato alla trevigiana Kuki Gallmann, scrittrice e attivista da oltre quarant’anni impegnata in Africa in difesa della flora e della fauna del continente nero. Per maggiori info: www.fondazionemasi.com

In Italia

La mappa geoviticola di Montalcino racconta in modo scientifico un territorio

Il Consorzio del Brunello presenta una carta per un’analisi complessa e oggettiva […]

Leggi tutto

Bellone Lab: l’autoctono laziale ripianta il suo futuro

A Cori la prima tavola rotonda dei produttori del vitigno bianco tipico […]

Leggi tutto

Somm is the future. Un progetto che mette al centro il sommelier

L’iniziativa, ideata da Paolo Porfidio, si propone come un movimento libero e […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati