In Italia

In Italia

Andrea Battistoni è l’Uomo dell’Anno delle Donne del Vino

29 Agosto 2012 Jessica Bordoni
Il venticinquenne veronese Andrea Battistoni, primo direttore ospite del Teatro Regio di Parma, è l’Uomo dell’Anno 2012 secondo le 730 produttrici, ristoratrici, enotecare, enologhe, sommelier e giornaliste italiane che compongono l’Associazione nazionale Le Donne del Vino. La consegna del riconoscimento da parte del presidente Elena Martusciello, titolare dell’azienda campana Grotta del Sole, è in programma per il prossimo 10 settembre a Milano nel Salone degli affreschi della Società Umanitaria. GIOVANE AMBASCIATORE DELLA MUSICA CLASSICA ITALIANA NEL MONDO - La prima edizione nel 2011 ha premiato a Venezia lo stilista Renato Balestra, che con le sue creazioni di moda “ha saputo esaltare in modo regale e raffinato la figura femminile”; quest’anno è la volta del bravissimo Battistoni che, come si legge nella motivazione diffusa a mezzo stampa dall’associazione Le Donne del Vino, “nonostante la sua giovane età, ha già raggiunto un successo a livello internazionale, contribuendo alla diffusione nel mondo della musica lirica, uno dei settori più significativi del patrimonio culturale italiano”. Per maggiori info: www.le donnedelvino.com

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati