In Italia

In Italia

Andrea Battistoni è l’Uomo dell’Anno delle Donne del Vino

29 Agosto 2012 Jessica Bordoni
Il venticinquenne veronese Andrea Battistoni, primo direttore ospite del Teatro Regio di Parma, è l’Uomo dell’Anno 2012 secondo le 730 produttrici, ristoratrici, enotecare, enologhe, sommelier e giornaliste italiane che compongono l’Associazione nazionale Le Donne del Vino. La consegna del riconoscimento da parte del presidente Elena Martusciello, titolare dell’azienda campana Grotta del Sole, è in programma per il prossimo 10 settembre a Milano nel Salone degli affreschi della Società Umanitaria. GIOVANE AMBASCIATORE DELLA MUSICA CLASSICA ITALIANA NEL MONDO - La prima edizione nel 2011 ha premiato a Venezia lo stilista Renato Balestra, che con le sue creazioni di moda “ha saputo esaltare in modo regale e raffinato la figura femminile”; quest’anno è la volta del bravissimo Battistoni che, come si legge nella motivazione diffusa a mezzo stampa dall’associazione Le Donne del Vino, “nonostante la sua giovane età, ha già raggiunto un successo a livello internazionale, contribuendo alla diffusione nel mondo della musica lirica, uno dei settori più significativi del patrimonio culturale italiano”. Per maggiori info: www.le donnedelvino.com

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati