In Italia

In Italia

L’abbinamento per l’estate: Davide Cimarosti per Cantina Valtidone

27 Luglio 2012 Civiltà del bere

La ricetta:

SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON SCORFANO E BROCCOLETTI Per 4 persone: * 1 scorfano di 700 g circa * 320 g di spaghetti alla chitarra * 200 g di broccoletti puliti * 1 carota * 1 cipolla * 1 costa di sedano * 1 foglia di alloro * ½ bicchiere di vino bianco * grani di pepe * sale * 1 spicchio d’aglio * olio extravergine di oliva Pulire lo scorfano e preparare il fumetto mettendo testa e spina centrale del pesce in una casseruola riempita d’acqua, a freddo, insieme a 1 carota, 1 cipolla, alloro, sedano e pepe. Raggiunta l’ebollizione, aggiungere il vino e continuare la cottura per 1 ora; al termine filtrare. Cuocere i broccoletti possibilmente al vapore per otto minuti. Eliminare l’anima dell’aglio, tritarlo finemente e farlo rosolare in una padella larga; aggiungere la carne dello scorfano tagliata a cubetti e i broccoli, lasciar insaporire, aggiungere il fumetto e buttarvi gli spaghetti. Abbassare la fiamma e portare a cottura. Condire con un filo di olio e servire.  

Il vino:

ORTRUGO, SPUMANTE BRUT La versione spumante, metodo Charmat lungo, riscopre nella sua purezza il vitigno bianco tipico del Piacentino, regalando facilità di beva, giusta sapidità e un ampio senso di freschezza. Cantina Valtidone, Borgonovo Val Tidone (Piacenza) tel. 0523.84.64.11 - www.cantinavaltidone.it  

Il ristorante:

RISTORANTE “CAFFÈ MIANI-CAMPARINO”, MILANO Galleria Vittorio Emanuele ang. piazza Duomo, tel. 02.86.46.44.35 - www.camparino.it Riposo: lunedì, aperto la sera su prenotazione Davide Cimarosti Il giovane e determinato chef, alla guida di un locale storico nel “salotto buono” di Milano, spazia dalla cucina milanese alle migliori ricette della Penisola, tra mari e monti, con piatti in puro stile italiano  

La canzone:

L’amore è femmina di Nina Zilli

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati