In Italia

In Italia

I vincitori delle Vigne del Palladio 2012

13 Giugno 2012 Civiltà del bere
Il Sauvignon 2011 della Cantina Ca’Basso (categoria vini bianchi), il Tai rosso 2011 della Fattoria Le Vegre (categoria Tai rosso), il Cìo Bacaro, Tai rosso Riserva 2009 dell’azienda agricola Pialli (categoria Tai rosso Riserva) il Cabernet Franc 2011 della Fattoria Le Vegre (categoria vini rossi da vitigni internazionali - vendemmia 2011), il Pozzare, Cabernet 2010 di Piovene Porto Godi e il Cabernet Sauvignon 2010 Mattiello (pari nella categoria vini rossi da vitigni internazionali - annate precedenti) sono le etichette vincitrici del concorso Le vigne del Palladio 2012. DEGUSTAZIONE E PREMIAZIONE - Sabato 9 giugno, in occasione di Sapor di Vino – la rassegna dei vini del veneto a Villa Trissino Marzotto (Trissino, Vicenza) – il Consorzio tutela vini Colli Berici e Vicenza ha proclamato i vincitori della seconda edizione del concorso; i campioni in gara erano già stati degustati e valutati il 25 maggio scorso, presso il Golf Club di Brendola (Vicenza). LA DOPPIA GIURIA - Come lo scorso anno, la commissione tecnica di professionisti del settore è stata affiancata da una giuria popolare di semplici consumatori, che hanno avanzato la loro "candidatura" attraverso la pagina facebook del Consorzio (leggi l'articolo Il Consorzio Colli Berici e Vicenza cerca giudici per il premio Le Vigne del Palladio). Novità di quest’anno è la scelta di riunire i voti della doppia giuria in un’unica valutazione: «Il giudizio del consumatore medio è autorevole quanto quello degli esperti» ha dichiarato Andrea Monico, direttore del Consorzio, spiegando questa decisione: «Forse il semplice consumatore ha meno proprietà di linguaggio nella descrizione di un vino, ma è in grado di valutarlo a partire da un fattore per noi altrettanto importante, quello più edonistico, legato alla piacevolezza».

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati