In Italia

In Italia

A Ferruccio De Bortoli il 28° Premio Amici del Latini

18 Maggio 2010 Emanuele Pellucci
Ferruccio De Bortoli, direttore del Corriere della Sera, è il vincitore della ventottesima edizione del Premio Amici del Latini. Dopo Indro Montanelli e Giovanni Spadolini, De Bortoli è il terzo direttore del quotidiano di via Solferino a vedersi attribuire il prestigioso riconoscimento. Prestigioso non tanto per il premio, consistente nel tradizionale prosciutto e in un trofeo, quanto perché nell’albo d’oro figurano i nomi più belli della letteratura, del giornalismo e dell’arte italiani. Ideato da Narciso Latini, titolare della storica trattoria a due passi da via Tornabuoni, il salotto buono di Firenze, il premio è continuato con grande passione sotto la guida del figlio Torello e della sua famiglia. La cerimonia di consegna è avvenuta ieri sera, lunedì, nella suggestiva cornice del chiostro della chiesa di San Pancrazio, confinante con il ristorante Il Latini, presenti circa 250 invitati. Tra loro il sindaco Matteo Renzi con parte della giunta, il questore Francesco Tagliente, una fetta di aristocrazia fiorentina, docenti universitari, produttori di vino (tra gli altri, Francesco Ricasoli, Ambrogio Folonari, Lorenza Sebaste di Castello di Ama, Renzo Cotarella per la Marchesi Antinori, Riccardo Falchini, Leopoldo Franceschi) e giornalisti. Ferruccio De Bortoli, nel ringraziare gli organizzatori, tra i quali il professor Zeffiro Ciuffoletti e Giacomo Tachis, ha ricordato come il giornalismo può essere sia un mestiere che una professione, ma soprattutto una missione, per perseguire la quale ci vogliono valori ben saldi. La cena, come nella migliore tradizione della famiglia Latini, è stata un inno alla gastronomia fiorentina.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati