In Italia

In Italia

A Ferruccio De Bortoli il 28° Premio Amici del Latini

18 Maggio 2010 Emanuele Pellucci
Ferruccio De Bortoli, direttore del Corriere della Sera, è il vincitore della ventottesima edizione del Premio Amici del Latini. Dopo Indro Montanelli e Giovanni Spadolini, De Bortoli è il terzo direttore del quotidiano di via Solferino a vedersi attribuire il prestigioso riconoscimento. Prestigioso non tanto per il premio, consistente nel tradizionale prosciutto e in un trofeo, quanto perché nell’albo d’oro figurano i nomi più belli della letteratura, del giornalismo e dell’arte italiani. Ideato da Narciso Latini, titolare della storica trattoria a due passi da via Tornabuoni, il salotto buono di Firenze, il premio è continuato con grande passione sotto la guida del figlio Torello e della sua famiglia. La cerimonia di consegna è avvenuta ieri sera, lunedì, nella suggestiva cornice del chiostro della chiesa di San Pancrazio, confinante con il ristorante Il Latini, presenti circa 250 invitati. Tra loro il sindaco Matteo Renzi con parte della giunta, il questore Francesco Tagliente, una fetta di aristocrazia fiorentina, docenti universitari, produttori di vino (tra gli altri, Francesco Ricasoli, Ambrogio Folonari, Lorenza Sebaste di Castello di Ama, Renzo Cotarella per la Marchesi Antinori, Riccardo Falchini, Leopoldo Franceschi) e giornalisti. Ferruccio De Bortoli, nel ringraziare gli organizzatori, tra i quali il professor Zeffiro Ciuffoletti e Giacomo Tachis, ha ricordato come il giornalismo può essere sia un mestiere che una professione, ma soprattutto una missione, per perseguire la quale ci vogliono valori ben saldi. La cena, come nella migliore tradizione della famiglia Latini, è stata un inno alla gastronomia fiorentina.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati