In Italia

In Italia

Classico è… una settimana nel Chianti: dal 29/5 al 5/6

17 Maggio 2010 Emanuele Pellucci
Dal 29 maggio al 5 giugno l’intero territorio chiantigiano sarà teatro di un vero e proprio festival del vino. Oltre 140 aziende saranno aperte a visite e degustazioni, mentre in ogni località sarà allestita una DegustaZone dove il pubblico potrà incontrare i produttori e assaggiare i loro vini. L’evento Classico è, dopo l’esperimento dello scorso anno, è alla sua seconda edizione. Vino ma anche cucina, con grandi chef che si cimenteranno in menù serviti in castelli e ville, accompagnati da concerti jazz. Ma anche una sorta di “palio delle massaie chiantigiane”. E poi ancora seminari su temi legati al territorio nelle sue varie sfaccettature, che potranno essere seguiti anche dai turisti stranieri grazie a impianti di traduzione simultanea. Sul sito dedicato (www.classico-e.it) sarà possibile prenotare pacchetti a prezzi speciali per poter vivere questi giorni del tutto particolari a casa del Gallo Nero. Per recarsi in Chianti saranno disponibili minivan con partenza da Firenze e da Siena e dalle 18 alle 19,30 molti locali offriranno un happy hour gratuito. Può bastare?

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati