Business

Business

Verbumcaudo ospita la prima banca siciliana della vite e dell’ulivo

30 Maggio 2012 Anna Rainoldi
Sarà il Feudo Verbumcaudo di Polizzi Generosa (Palermo) a ospitare la prima banca siciliana della vite e dell’ulivo. La tutela dei due prodotti, fortemente legati alla tradizione e al territorio dell’isola, trova spazio nel progetto di riqualificazione dell’immenso podere confiscato alla mafia, in collaborazione con il Consorzio Sviluppo e legalità e Irvos. LA RINASCITA DI VERBUMCAUDO - Il Feudo Verbumcaudo, individuato da Giovanni Falcone tra i possedimenti di Michele Greco e sequestrato nel corso del maxiprocesso di Palermo, è da poco rinato come realtà produttiva di proprietà pubblica: il 19 maggio è stata inaugurata un’aula didattica museale voluta dall’assessorato regionale alle Risorse agricole e alimentari, aperta alle scolaresche, e ora grazie all'operato dell’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia (Irvos) una parte della tenuta conserverà esemplari autoctoni di vite e ulivo, difendendone la biodiversità. CONSERVARE E PRODURRE - Irvos partecipa al progetto Verbumcaudo gestendo le coltivazioni viticole e olivicole del feudo. La superficie vitata comprende sei ettari della tenuta, due per l’impianto della prima banca della vite siciliana, a disposizione di produttori e studiosi, e quattro coltivati per produrre vino bianco e rosso. Altri otto ettari sono invece dedicati all’uliveto: accanto alla banca genetica delle varietà d’ulivo autoctone, il resto delle piante è finalizzato alla produzione di olio.
Tag

Business

Valoritalia: giù i rossi, su gli spumanti

Il rapporto annuale della principale azienda di certificazioni vinicole (53% delle Dop […]

Leggi tutto

Spirits: Brown-Forman Corporation avvia la distribuzione diretta in Italia

L’obiettivo del colosso americano è accelerare la crescita di marchi chiave super-premium […]

Leggi tutto

Vino e giovani: nuovi linguaggi per una cultura da riscoprire

Il Centro ricerca, sviluppi e tendenze di mercato di PR – Comunicare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati