In Italia

In Italia

La franciacortina Solive presenta il suo primo Millesimato

28 Maggio 2012 Marco Santini
Presentato in Franciacorta il primo Millesimato della Casa vinicola Solive di Erbusco (Brescia). Si tratta del 2007, che verrà posto in vendita a fine anno. Blend 80% Chardonnay e 20% Pinot nero, per un vino di notevole complessità e struttura. Partendo dalle uve eccellenti della vendemmia 2007 si è cercato di ottenere un prodotto capace d’interessante invecchiamento, che entrerà sul mercato con un carattere già maturo e seducente. UN MARCHIO STORICO, DAL 2006 ANCHE IMBOTTIGLIATORE - A proposito di uve, va ricordato che l’etichetta Solive, da un lato ragionevolmente nuova nel panorama del Franciacorta a livello di bottiglia, è di fatto una realtà storica in quanto uno dei primi viticoltori della regione. Con oltre 30 ettari piantati a vigna, Solive è stato uno dei fornitori storici dei marchi più quotati della regione. Grazie ad una storia “importante” in fatto di viticoltura, alla scelta di condurre pratiche agricole rispettose dell’ambiente e lo sforzo per ridurre in modo drastico l’uso dei prodotti chimici, le uve provenienti dall’azienda agricola Solive si sono guadagnate una reputazione su tutto il territorio. Da qui la scelta, nel 2006, di costruire una cantina propria e cominciare a imbottigliare vini ottenuti da uve provenienti da una decina fra gli ettari più vocati. LA LINEA DI ETICHETTE SOLIVE - Il Millesimato 2007 è l’ultimo nato di una collezione che comprende il Brut, 30 mesi sui lieviti e basso dosaggio (4 grammi per litro), schietto, pulito e fresco, il Satèn, ottenuto da uve Chardonnay in purezza, matura 40 mesi sui propri lieviti e regala una sensazione di notevole rotondità, grande eleganza e pulizia. Completano la gamma delle bollicine di casa Solive, un Pas Dosé di eccellente finezza, nitido e strutturato al contempo e un Rosé ottenuto da uve Pinot nero in purezza, che si fa ricordare per la sua struttura importante e per il suo equilibrio. Quest’ultimo è un vino di grande carattere, capace di accompagnare anche piatti impegnativi. Dalla degustazione dei 5 vini emerge un tratto comune che si può riassumere con l’eleganza, la pulizia e la freschezza. Altri prodotti di casa Solive sono un Curtefranca Rosso Doc, un Curtefranca Bianco Doc e un eccellente olio extravergine d’oliva ottenuto da olive della Tenuta Bariselli raccolte a mano. VISITE IN CANTINA E RISTORANTE DI FAMIGLIA - Per degustare questi vini la cantina è aperta tutti i giorni ma, meglio ancora, una sosta golosa nell’eccellente ristorante di famiglia che sorge proprio sul dosso “Solive” che da il nome all’azienda. Dal 2012 Solive è distribuita da Pellegrini.

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati