In Italia

In Italia

I vini delle Cantine Riondo al Fuorisalone milanese

24 Aprile 2012 Civiltà del bere
Giovedì 19 aprile nel tourbillon del Fuorisalone, il grande evento milanese legato al Salone del Mobile, si è parlato anche di vino, grazie alle Cantine Riondo di Monteforte d'Alpone (Verona). Il direttore generale Abele Casagrande ha accolto i suoi ospiti in una location nel cuore pulsante della manifestazione, l’Hotel Nhow in via Tortona. RILANCIARE IL SOAVE ALL'ESTERO - Presentando i suoi vini, il direttore ha voluto sottolineare l’impegno di Riondo in un progetto di rilancio del Soave sviluppato con grande convinzione anche all’estero: negli Usa, ad esempio, sono molto presenti in operazioni di comunicazione con degustazione, per divulgare la cultura del vino e superare pregiudizi e chiusure nel mercato, soprattutto giovanile. L'EVENTO MILANESE - La cena informale e accogliente vantava un menù semplice ma di grande qualità: dopo un antipasto di formaggi, salumi e torta salata accompagnati da Riondo Metodo Classico Colli Berici, è stato servito un primo di lasagnetta gratinata al vero pesto genovese, accanto al quale è stato versato il Castelforte Excelsa, Soave Doc 2011. Il secondo di carne, una punta di vitello cotto a bassa temperatura con misto di funghi e patate schiacciate alle nocciole, prevedeva nel bicchiere uno splendido Trionfo, Valpolicella Ripasso Doc 2009. Il Riondo Oro Excelsa Cuvée ha invece accompagnato il dessert: un tortino alle mele con nocciole e crema chantilly.  

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati