In Italia

In Italia

I sette vincitori del 1º Premio Franciacorta in Roma

23 Aprile 2012 Civiltà del bere
°Il sindaco della Capitale Gianni Alemanno, i giornalisti Bruno Vespa e Carlo Rossella, l'allenatore Marcello Lippi, la stilista Laura Biagiotti, la showgirl Cristina Chiabotto e il presidente Ais Lazio Franco Maria Ricci hanno ricevuto dal Consorzio Franciacorta il premio Franciacorta in Roma. LA PREMIAZIONE - Mercoledì 18 aprile presso l’Open Colonna di Roma, al Palazzo delle Esposizioni, si è tenuta la prima edizione del premio ideato dal Consorzio Franciacorta per celebrare gli “ambasciatori” del made in Italy, omaggiando al contempo la Capitale: si tratta di personaggi che con la loro opera hanno dimostrato il valore dell’italianità in numerosi campi, dalla moda, all’imprenditoria, alla cultura, al mondo delle istituzioni, secondo il giudizio del Consorzio. L’evento è stato organizzato dall’agenzia Tiziana Rocca Comunicazione. IL COMMENTO DEL PRESIDENTE ZANELLA - «Con il premio “Franciacorta in Roma”» spiega Maurizio Zanella, presidente del Consorzio Franciacorta, «desideriamo ringraziare chi, lungo il corso della propria vita e della propria carriera, ha reso il made in Italy un biglietto da visita prestigioso con cui presentarsi nel mondo. È indispensabile, infatti, che le nostre eccellenze vengano supportate da un’eccellente opera di diffusione, per consolidare la cultura internazionale in materia di qualità, di cui noi italiani siamo riconosciuta espressione». LE CATEGORIE E I PREMI ASSEGNATI -
  • Premio istituzionale: Gianni Alemanno, sindaco di Roma
  • Premio per l’imprenditoria: Laura Biagiotti, stilista
  • Personaggio mediatico maschile dell’anno: Carlo Rossella, giornalista e presidente di Medusa
  • Personaggio mediatico femminile dell’anno: Cristina Chiabotto
  • Miglior programma televisivo d’informazione: Bruno Vespa
  • Eccellenza gastronomica: Franco Maria Ricci, presidente Ais Lazio
  • Special award: Marcello Lippi, commissario tecnico della nazionale di calcio campione del mondo
   

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati