In Italia

In Italia

Progetto Umbria Cecchi: presentato il Sagrantino Montefalco 2008

16 Aprile 2012 Civiltà del bere
Durante lo scorso Vinitaly Cecchi, storica azienda di Castellina in Chianti (Siena), ha presentato in anteprima assoluta il suo Sagrantino Montefalco Docg annata 2008. IL PRIMO SAGRANTINO A MARCHIO CECCHI - Si tratta del primo vino umbro a marchio Cecchi e non Tenuta Alzatura, la Cantina di Montefalco (Perugia) acquistata alla fine degli anni Novanta dalla famiglia Cecchi  - da cui nascono le etichette Uno, Sagrantino di Montefalco Docg e il Montefalco Rosso Doc. Il Sagrantino Montefalco Docg 2008 Cecchi è il risultato di una vinificazione in rosso con macerazione a temperatura controllata di 27 gradi per 15 giorni, a cui seguono 16 mesi in barrique e 8 mesi in bottiglia. Il vino presenta un colore rosso vivo, intenso e complesso al naso ed è dotato di un’ampia struttura con tannini ben integrati al palato. Si sposa a meraviglia con prodotti e pietanze regionali quali l’agnello in umido e i formaggi stagionati. Sarà distribuito unicamente nel canale Gdo al prezzo medio di 12 euro. IL COMMENTO DI CESARE CECCHI - «Cecchi è già presente in Umbria da 10 anni con la Tenuta Alzatura nell’area di Montefalco», ci ha spiegato Cesare Cecchi, titolare della Casa vinicola insieme al fratello Andrea «Ora presentiamo ufficialmente questo nuovo Sagrantino Cecchi di cui siamo molto soddisfatti e che sarà sul mercato a partire da maggio».

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati