In Italia

In Italia

Il 28 giugno alle Cantine Gagliardo c’è la “Festa dell’allegria”

13 Aprile 2012 Civiltà del bere
Anche quest’anno le Cantine Gianni Gagliardo di La Morra (Cuneo) aprono le porte della loro tenuta a tutti gli appassionati del buon vino per festeggiare l’annata 2011 del Fallegro, Langhe bianco Doc. La "Festa dell’allegria" si terrà giovedì 28 giugno 2012 dalle ore 19.00, con ingresso su invito (per informazioni gagliardo@gagliardo.it). IL VINO PROTAGONISTA - Il Fallegro vanta una lunga tradizione in Casa Gagliardo: la prima etichetta risale infatti al 1974. L'uvaggio è composto da una selezione di uva Favorita, un Vermentino giunto storicamente nell’entroterra piemontese dalla costa ligure che per primo Gianni Gagliardo impiantò  attingendo il legno dalla collezione ampelografica dell’Università di Torino per creare le barbatelle. LA FESTA DELL'ALLEGRIA - Questo giugno la Cantina inaugura l’annata 2011 del Fallegro festeggiandone innanzitutto il nome, letteralmente “fa allegro”, che allude alla freschezza e versatilità del bianco piemontese. Sono quindi previsti intrattenimenti musicali e allegre animazioni, degustazioni dei vini della Casa, accompagnate dalle delizie della gastronomia piemontese, e visite guidate alle cantine sotterranee della tenuta.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati