In Italia

In Italia

New entry in Valtellina

7 Maggio 2010 Civiltà del bere
“…bevei di un vino …che credo fermamente ch’egli sia il miglior, che al mondo si beva”, con queste parole il letterato Ortensio Lando, filosofo e bon vivant, nel 1548 descriveva un vino bevuto a Teglio, in Valtellina. E a lui è dedicato il Valtellina Superiore Docg vendemmia 2007, che si presenta come ultimo nato in Valle, una sola vigna, un cru, nel bel mezzo del Grumello. A produrlo è Luca Faccinelli, un giovane e affermato uomo di comunicazione e marketing, che ha deciso di cambiare vita e di inventarsi un mestiere: il vignaiolo. Con l'elasticità mentale che caratterizza i giovani, Luca si circonda di professionisti, tra i quali l'artista Enrico Della Torre, che, dopo accurate ricerche storiche, ha rinvenuto un ritratto dell'umanista, che è finito in etichetta. Ortensio Lando è un vino rosso realizzato esclusivamente con uve Nebbiolo coltivate e raccolte da un unico vigneto terrazzato caratterizzato da forti pendenze e dall’eccellente esposizione a sud dei filari, situato a un’altitudine compresa tra i 500 e i 700 metri di altezza. L’affinamento viene fatto per 14 mesi in piccoli fusti di rovere e, dopo un breve periodo in acciaio inox, si conclude in bottiglia.

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati