Mondo

Mondo

Stellenbosch dedica un vigneto al padre del Pinotage Perold

12 Aprile 2012 Civiltà del bere
Si chiama Absa Perold Town Vineyard il vigneto piantato tre anni fa in pieno centro a Stellenbosch, nel distretto di Cape Winelands della provincia di Western Cape, in Sudafrica. OMAGGIO AL PADRE DEL PINOTAGE - L'obiettivo primario è quello di celebrare il patrimonio enologico del territorio: Stellenbosch è la principale zona vinicola del Paese, e Abraham Izak Perold, padre del Pinotage, insegnava Enologia all’Università della città. Il Pinotage è il più famoso vitigno sudafricano; nel 1925 Perold, incrociando Pinot nero e Hermitage, diede vita a questa nuova varietà d’uva, e oggi la città di Stellenbosch ricorda il famoso viticoltore dedicando interamente il vigneto “cittadino” al Pinotage, unica varietà coltivata. UNA VENDEMMIA PARTECIPATA - Il vigneto  si estende per 2.500 metri quadrati e comprende 800 piante di Pinotage. A coltivare e condurre l’Absa Perold Town Wineyard sono la SA Pinotage Association, diretta da Beyers Truter, e la facoltà di Viticoltura ed Enologia dell’Università di Stellenbosch, ma più della metà delle viti sono state “adottate” da singoli appassionati, entusiasti dell’iniziativa. E così questo febbraio cittadini e universitari hanno preso parte alla prima vendemmia nel cuore di Stellenbosch, in attesa del prossimo Stellenbosch Wine Festival, che salta l'appuntamento di quest'anno ritornare nel 2013 con un nuovo format ancora top secret.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati