In Italia

In Italia

Nuovo logo per il Consorzio del Chianti

11 Aprile 2012 Civiltà del bere
Nuovo look per il Consorzio del vino Chianti (www.consorziovinochianti.it), che inaugura il 2012 con una campagna di comunicazione per il rilancio del brand, partecipando per la prima volta a Vinitaly con uno stand di cento metri quadri nel padiglione Toscana. IL RESTYLING PARTE DAL LOGO - Presentato ufficialmente nei giorni del Vinitaly, il nuovo logo è stato elaborato da Catoni Associati per sostituire il piccolo disegno del putto  con un segno grafico più semplice e moderno. Obiettivo del Consorzio è ridare visibilità alla denominazione che, contando oltre 2.500 produttori e 10.500 ettari di vigneto, è considerata tra le più grandi e prestigiose d'Italia. CULTURA E  TERRITORIALITÀ - Il restyling del Chianti passa anche dalla promozione del territorio e della sua cultura: Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, auspica che «questo nuovo inizio di campagna possa veramente dare un aiuto concreto, in termini di visibilità, all’intera denominazione», consapevole del fatto che «quando si parla di Chianti, si parla di un vino, certamente, ma ciò che emerge è la storia di un territorio e della sua cultura enogastronomica. Siamo molto fortunati, in quanto nell’immaginario collettivo è intensa e ben chiara la realtà delle nostre colline e dei nostri paesaggi». E da queste suggestioni, dal forte legame con il territorio, partirà il rilancio del Chianti.  

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati