In Italia

In Italia

Donelli sul podio di Imola per il mondiale di Superbike

5 Aprile 2012 Civiltà del bere
«I valori che identificano la nostra azienda sono autenticità, passione e vocazione internazionale, caratteristiche innate negli sport di motore: per questo da anni leghiamo la nostra immagine a eventi di primo piano sulle due e quattro ruote». È così che Angela Giacobazzi, marketing manager di Donelli Vini (Gattatico, Reggio Emilia), illustra lo spirito della Casa vinicola, che anche quest’anno sponsorizza il Campionato mondiale di Superbike a Imola (Bologna). BOLLICINE SUL PODIO - Per la terza edizione consecutiva, infatti, Donelli Vini ha fornito lo spumante del brindisi sul podio di Imola, a conclusione della seconda tappa del Campionato mondiale SBK domenica 1 aprile. A festeggiare con l’esclusiva Jéroboam, Prosecco Spumante Brut Doc in edizione limitata e dipinta a mano, è stato il campione del mondo Carlos Checa, vincitore della gara. SUCCESSO ALL'ITALIANA - Splendida cornice dell’evento, giunto ormai alla XXV edizione, l’autodromo Enzo e Dino Ferrari colmo di spettatori: 81 mila appassionati che hanno assistito alla tre giorni di gare, raggiungendo i record di affluenza del 2009. Soddisfatto il commento di Giovanni Giacobazzi, export manager di Donelli Vini: «Grandi emozioni per uno spettacolo entusiasmante: il portacolori della Ducati ha conquistato entrambe le manches del secondo round del mondiale Superbike, prendendo la testa del campionato con 75 punti. Un trionfo dal gusto italiano, come quello delle bollicine Doc Donelli Vini che hanno festeggiato i vincitori sul podio».  

In Italia

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati