In Italia

In Italia

Donelli sul podio di Imola per il mondiale di Superbike

5 Aprile 2012 Civiltà del bere
«I valori che identificano la nostra azienda sono autenticità, passione e vocazione internazionale, caratteristiche innate negli sport di motore: per questo da anni leghiamo la nostra immagine a eventi di primo piano sulle due e quattro ruote». È così che Angela Giacobazzi, marketing manager di Donelli Vini (Gattatico, Reggio Emilia), illustra lo spirito della Casa vinicola, che anche quest’anno sponsorizza il Campionato mondiale di Superbike a Imola (Bologna). BOLLICINE SUL PODIO - Per la terza edizione consecutiva, infatti, Donelli Vini ha fornito lo spumante del brindisi sul podio di Imola, a conclusione della seconda tappa del Campionato mondiale SBK domenica 1 aprile. A festeggiare con l’esclusiva Jéroboam, Prosecco Spumante Brut Doc in edizione limitata e dipinta a mano, è stato il campione del mondo Carlos Checa, vincitore della gara. SUCCESSO ALL'ITALIANA - Splendida cornice dell’evento, giunto ormai alla XXV edizione, l’autodromo Enzo e Dino Ferrari colmo di spettatori: 81 mila appassionati che hanno assistito alla tre giorni di gare, raggiungendo i record di affluenza del 2009. Soddisfatto il commento di Giovanni Giacobazzi, export manager di Donelli Vini: «Grandi emozioni per uno spettacolo entusiasmante: il portacolori della Ducati ha conquistato entrambe le manches del secondo round del mondiale Superbike, prendendo la testa del campionato con 75 punti. Un trionfo dal gusto italiano, come quello delle bollicine Doc Donelli Vini che hanno festeggiato i vincitori sul podio».  

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati