Mondo

Mondo

Fabio Masi miglior sommelier Aspi 2012 della Svizzera

3 Aprile 2012 Civiltà del bere
È Fabio Masi del Four Seasons Hotel des Bergues di Ginevra il miglior sommelier della Svizzera 2012 Aspi, l'Associazione della Sommellerie Professionale Italiana . IL PODIO SVIZZERO - Masi, grazie a una lunga esperienza internazionale, si era già distinto come miglior sommelier d’Italia Aspi nel 2009. Per la XVIII edizione del concorso svizzero la giuria, presieduta da Paolo Basso - già miglior sommelier europeo e vicecampione del mondo nel 2010 - ha decretato la sua vittoria accanto a Simone Ragusa (Ristaurante Lido Seegarten, Lugano), secondo classificato, e al terzo Reza Nahaboo (Grand Hôtel Majestic, Montreux). L'ALBO D'ORO DELL'ASPI - Come membro dell’ Aspi, Fabio Masi si è candidato al concorso di miglior sommelier del mondo nel 2007 a Rodi, e nel 2010 a Santiago del Cile, giungendo in entrambe le edizioni alle semifinali. Per i riconoscimenti ottenuti rappresentando l’Aspi, Fabio Masi fa parte dell’albo d’oro dell’associazione, accanto ad altri sommelier associati vincitori di titoli nazionali: Fabio Miccoli (già miglior sommelier della Svizzera, della Germania e, per due volte, d’Italia), Francesco Azzarone (miglior sommelier di Norvegia) e Ho Tuan Minh (miglior sommelier del Vietnam).  

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati