In Italia

In Italia

I vini Pasqua celebrano Verona in etichetta

3 Aprile 2012 Civiltà del bere
Si intitola Omaggio a Verona la mostra fotografica su bottiglie presentata dal gruppo Pasqua Vigneti e Cantine durante il Vinitaly e allestita nei locali della sede aziendale di via Belvedere a Verona. SCATTI VERONESI - Scorci e monumenti storici veronesi sono protagonisti dell'esposizione firmata dal fotografo Giò Martorana, a cui è affidata anche la nuova campagna pubblicitaria della Cantina: una serie di "fotografie cartolina" dal gusto vintage, che puntano a valorizzare il legame dei vini Pasqua con la città scaligera. Anche la modella Chiara Gugole, fresca protagonista delle foto, è veronese doc. UN OMAGGIO ALLA CITTÀ - Secondo Carlotta Pasqua, responsabile relazioni esterne, la nuova strategia di comunicazione della Casa è «un ringraziamento e un omaggio nei confronti della città che ci ha permesso di crescere dal 1925 fino a oggi», distinguendosi dalle classiche campagne promozionali vinicole grazie all'estro del celebre Martorana, premio Unesco nella ritrattistica fotografica. L'EVENTO - L'elegante serata di presentazione della mostra "in etichetta", tenutasi lo scorso 26 marzo, diventa anche occasione per confermare il successo della linea strategica del gruppo, sempre più export oriented, celebrando la professionalità di partner e agenti stranieri dei vini Pasqua. «Attraverso i nostri vini desideriamo far conoscere Verona in tutto il mondo» conclude Carlotta Pasqua, ricordando l'importanza del marketing per la crescita del brand sul mercato straniero.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati