In Italia

In Italia

Al Teatro Ristori di Verona con la Fondazione Masi

25 Marzo 2012 Civiltà del bere
Verona caput mundi: fervono i preparativi per il prossimo Vinitaly (25-28 marzo) e la città scaligera ha molto da offrire anche fuori dai padiglioni della fiera (ecco, in proposito, il programma del Vinitaly for You, Il Fuorisalone in città). Segnaliamo la rassegna Di Teatro e Cinema della Memoria di scena allo storico Teatro Ristori, vera e propria istituzione artistica veronese che finalmente riapre i battenti dopo trent’anni di chiusura. SEI SERATE PATROCINATE DALLA FONDAZIONE MASI - L’ente teatrale – sul cui palcoscenico in passato hanno recitato personaggi del calibro di Pietro Mascagni, Totò, Walter Chiari, Dario Fo, Ugo Tognazzi, Roberto Benigni e Paolo Conte, per citarne solo alcuni –  è stato acquistato dalla Fondazione Cariverona con l’obiettivo di “restituirlo” ai cittadini. Il ciclo teatrale Di Teatro e Cinema della Memoria, in programma dal 24 marzo al 23 aprile, è patrocinato dalla Fondazione Masi e si compone di sei appuntamenti che vedono protagonisti illustri Premi Masi Civiltà Veneta quali Luigi Meneghello, Marco Paolini, Mario Rigoni Stern, Giuseppe Battiston, Bepi De Marzi e Carlo Mazzacurati. L'appuntamento con la presentazione ufficiale del progetto è per oggi, lunedì 19 marzo, alla Bottega del Vino.

In Italia

La mappa geoviticola di Montalcino racconta in modo scientifico un territorio

Il Consorzio del Brunello presenta una carta per un’analisi complessa e oggettiva […]

Leggi tutto

Bellone Lab: l’autoctono laziale ripianta il suo futuro

A Cori la prima tavola rotonda dei produttori del vitigno bianco tipico […]

Leggi tutto

Somm is the future. Un progetto che mette al centro il sommelier

L’iniziativa, ideata da Paolo Porfidio, si propone come un movimento libero e […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati