In Italia

In Italia

Speciale Enolitech: conservazione a regola d’arte

15 Marzo 2012 Riccardo Oldani
Lo speciale Enolitech 2012 si concentra ora sulla parte della filiera più legata ai consumi. Quando la bottiglia arriva nel punto vendita (ristorante, enoteca, wine-bar) deve essere trattata nel migliore dei modi. Rappresenta infatti un investimento per il gestore del locale e deve essere mantenuta al meglio, per non far svanire o, peggio, andare a male il contenuto. SISTEMI DI REFRIGERAZIONE - Sono molte in Italia le aziende impegnate nella produzione di soluzioni per la conservazione ideale del vino, dai macchinari per la climatizzazione delle cantine ai sistemi di refrigerazione. A Enolitech vale la pena di mettere il naso nello stand di Cioncolini (www.cioncolini.net) che, con il proprio marchio Wineplease®, annuncia la presentazione di una nuova macchina per la conservazione di Champagne e spumanti. IL VINO IN VETRINA - IP Industrie (www.ipindustrie.com), storico marchio di Coenzo di Sorbolo (Parma), propone invece una nuova vetrinetta da vino caratterizzata da una vetratura su quattro lati che consente la piena visibilità di tutte le bottiglie contenute. Queste sono posizionate in orizzontale su una rastrelliera nella quale scorre anche la serpentina refrigerata per il mantenimento della temperatura. L’illuminazione a Led consente di valorizzare le etichette senza alterare il grado di calore interno al vano, impostata al livello ideale per tutte le tipologie di vino. PER L'ESPOSIZIONE - Spettacolari infine i sistemi di conservazione ed esposizione del vino di Metal 2000 (www.emme2design.it) azienda di Castagnito (Cuneo) che produce camere climatizzate per enoteche, ristoranti e wine-bar ed espositori da appoggio, in grado di mettere in risalto le bottiglie in qualsiasi contesto di vendita.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati