In Italia

In Italia

Speciale Enolitech: conservazione a regola d’arte

15 Marzo 2012 Riccardo Oldani
Lo speciale Enolitech 2012 si concentra ora sulla parte della filiera più legata ai consumi. Quando la bottiglia arriva nel punto vendita (ristorante, enoteca, wine-bar) deve essere trattata nel migliore dei modi. Rappresenta infatti un investimento per il gestore del locale e deve essere mantenuta al meglio, per non far svanire o, peggio, andare a male il contenuto. SISTEMI DI REFRIGERAZIONE - Sono molte in Italia le aziende impegnate nella produzione di soluzioni per la conservazione ideale del vino, dai macchinari per la climatizzazione delle cantine ai sistemi di refrigerazione. A Enolitech vale la pena di mettere il naso nello stand di Cioncolini (www.cioncolini.net) che, con il proprio marchio Wineplease®, annuncia la presentazione di una nuova macchina per la conservazione di Champagne e spumanti. IL VINO IN VETRINA - IP Industrie (www.ipindustrie.com), storico marchio di Coenzo di Sorbolo (Parma), propone invece una nuova vetrinetta da vino caratterizzata da una vetratura su quattro lati che consente la piena visibilità di tutte le bottiglie contenute. Queste sono posizionate in orizzontale su una rastrelliera nella quale scorre anche la serpentina refrigerata per il mantenimento della temperatura. L’illuminazione a Led consente di valorizzare le etichette senza alterare il grado di calore interno al vano, impostata al livello ideale per tutte le tipologie di vino. PER L'ESPOSIZIONE - Spettacolari infine i sistemi di conservazione ed esposizione del vino di Metal 2000 (www.emme2design.it) azienda di Castagnito (Cuneo) che produce camere climatizzate per enoteche, ristoranti e wine-bar ed espositori da appoggio, in grado di mettere in risalto le bottiglie in qualsiasi contesto di vendita.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati