In Italia

In Italia

Annate storiche di vini mitici (3)

6 Maggio 2010 Roger Sesto

Uno scrigno di riserve

La terza puntata del viaggio nella regione Sabauda si conclude con Barbera, Gavi, Erbaluce, Gattinara, Ghemme e Lessona - Cantine anche piccole, ma che sanno esaltare nel tempo le virtù delle loro etichette - Walter Massa, Martinetti, La Scolca, Orsolani, Antoniolo, Travaglini, Cantalupo, Ioppa e Sella Walter Massa: puntare sui rossi Franco Martinetti: négociant evoluto La Scolca: modi francesi Orsolani: un vigneto esaltante Antoniolo: attenzione ai cru Travaglini: sostenere la natura Cantalupo: Ghemme caravaggeschi Ioppa: il segreto sta in vigna Sella: ritorno alle origini

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati