In Italia

In Italia

Dal 20 al 22 maggio a Napoli c’è VitignoItalia

4 Maggio 2012 Jessica Bordoni
Si avvicina l'appuntamento con VitignoItalia, il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani, in programma dal 20 al 22 maggio nella fascinosa location di Castel dell’Ovo a Napoli. OLTRE 1.000 ETICHETTE IN FIERA - Oltre 250 espositori, più di mille etichette in assaggio e circa 12 mila visitatori attesi (di cui il 20% dall’estero) per l’ottavo anno di questo ormai consolidato appuntamento enologico del Centro-sud Italia. «Siamo partiti dagli autoctoni quando nessuno ancora ne parlava», racconta Chicco De Pasquale, presidente della fiera, «e oggi crediamo sia giusto dare spazio più in generale a tutte quelle bottiglie che sono forti manifestazioni della nostra Italia. Un vitigno può viaggiare, può essere spostato, ma un territorio, i nostri territori, sono la vera ricchezza». LE NOVITA' DELL'EDIZIONE 2012 - Quella del 2012 si preannuncia come un’edizione sempre più export oriented, con workshop e incontri one to one tra i produttori e i buyer messi a diretto contatto sulla base di dati raccolti in precedenza che incrociano le esigenze della domanda e dell’offerta. L’attenzione sarà puntata in particolar modo sui due maggiori partner commerciali dello Stivale: il consolidato mercato statunitense e la nuova frontiera del vino made in Italy, la Cina. Altra novità è l’accordo siglato con Imperator travel, un tour operator italiano che ha creato per l’occasione dei pacchetti enoturistici a Napoli, Sorrento, Ischia e Procida. Per maggiori info: www.vitignoitalia.it

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati