Mondo

Mondo

Le Mondial du Rosé 2012, iscrizioni entro il 23 marzo

1 Marzo 2012 Civiltà del bere
C’è tempo fino a venerdì 23 marzo per partecipare a Le Mondial du Rosé 2012. La nona edizione dell’ormai celebre concorso francese riservato ai produttori di rosato di tutte le regioni viticole del mondo è in programma  dal 27 al 29 aprile a Cannes. IL PATROCINIO - Nato con l’intento di valorizzare questo vino dalle esigenze tecniche ed enologiche quanto mai complesse, il concorso gode del patrocinio di tre organizzazioni francesi impegnate a promuovere e sostenere l’industria del vino a livello mondiale: l’Union Internazionale des Œnolologues, Vinofed e l’Organisation Internazionale de la Vigne et du Vin. UN SUCCESSO MONDIALE - Importante è stato il successo del 2011, con circa 900 campioni (di cui 100 effervescenti) provenienti da 29 Paesi viticoli del mondo. Quest’anno la giuria sarà composta da una cinquantina di esperti, selezionati tra i degustatori più noti, che in totale rappresentano circa 15 nazionalità. PER PARTECIPARE - Entro il 23 marzo, per ogni vino presentato, i partecipanti dovranno inviare a Œnolologues de France: - la scheda d’iscrizione - la quota per diritti d’iscrizione - il certificato di analisi di meno di un anno (densità ottiche incluse) - una serie di 6 etichette E contemporaneamente dovranno spedire a Zigler d’Avignon: - 6 bottiglie per campione - una fattura proforma che indichi le bottiglie come “campioni senza valore commerciale” - un fax per avvertire della spedizione
Per informazioni e iscrizioni:www.mondial-du-rose.fr
degustations@oenologuesdefrance.fr
Tag

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati