In Italia

In Italia

Incontro con i miti dell’Amarone all’enoluogo di Milano

29 Febbraio 2012 Civiltà del bere
Proseguono gli appuntamenti dell’enoluogo, il “Salotto del vino” di Civiltà del bere. Questa sera alle ore 20 il locale milanese di via Palestrina 12 ospita un wine-tasting tutto incentrato sul vino simbolo della Valpolicella: l’Amarone. Saranno degustate cinque grandi etichette, diverse tra loro per stile, carattere e microzona di produzione: 1.    Allegrini, Amarone Classico della Valpolicella Doc 2007 - "la raffinata modernità" 2.    Serego Alighieri, Vaio Armaron, Amarone Classico della Valpolicella Doc 2005 - "la nobile alternativa" 3.    Sergio Zenato, Amarone Classico della Valpolicella Doc Riserva 2005 - "il capolavoro di un grande uomo" 4.    Bertani, Amarone Classico della Valpolicella Doc 2003 - "le origini del mito" 5.    Dal Forno Romano, Vigneto di Monte Lodoletta, Amarone della Valpolicella Doc 2004 - "la leggenda vivente" L’abbinamento gastronomico è garantito da due specialità tradizionali della zona di produzione dell’Amarone: il Monte Veronese all'Amarone e la Soppressa della Valpolicella della macelleria Caprini di Negrar. Per info e prenotazioni: 02.91.32.44.62;  enoluogo@civiltadelbere.com

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati