In Italia

In Italia

Progetto Etico: il Veneto al 300×100 ricicla i tappi

17 Febbraio 2012 Civiltà del bere
Il Veneto 300x100 svela un’inedita anima ecologica. Per l’edizione 2012 della manifestazione, infatti, Ais Veneto ha scelto di aderire a Etico, circolo virtuoso di riciclo dei tappi in sughero promosso da Amorim Cork Italia, che è anche partner dell’evento. L’azienda leader nel mercato del sughero sostiene Etico dal 2010, e ha già raccolto numerose adesioni all’iniziativa tra le Cantine del Veneto e del Consorzio Chianti Classico. Il progetto ha una duplice valenza etica: oltre a promuovere e incentivare una nuova sensibilità ecologica, il ricavato dalla vendita dei tappi usati sarà interamente destinato al sociale. La beneficiaria per il Veneto sarà la Fondazione Oltre il labirinto onlus, che si occupa di persone affette da autismo. Ogni sala del Castello di San Salvatore a Susegana (Treviso), che il 10 marzo ospiterà le tante eccellenze enologiche de Il Veneto al 300x100, sarà fornita di contenitori per il riciclo dei tappi, dove sarà possibile versare tutti i pezzi accumulati nel corso della giornata. Il materiale raccolto sarà smistato e selezionato con il contributo della cooperativa Estia – che opera con i detenuti del carcere di Bollate (Milano) – per poi essere riutilizzato dall’azienda Eco Profili di Maserada sul Piave (Treviso), che produce malte di granulo di sughero per l’isolamento termico e acustico degli edifici.  
Il Veneto al 300x100
Castello di San Salvatore a Susegana (Treviso)
Sabato 10 marzo 2012, ore 10.00 – 20.00
www.aisveneto.it - ilvenetoal300x100@aisveneto.it
Ufficio stampa Gheusis: tel. 0422/928954 - fax 0422/928245

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati