Food

Food

18.56 Le Delizie: Meregalli inaugura il progetto Food

14 Febbraio 2012 Civiltà del bere
Si chiama 18.56 Le Delizie il nuovo business su scala globale del Gruppo Meregalli, azienda leader nella distribuzione di vini in Italia. «L’obiettivo, ambizioso, è quello di fare con il Food ciò che ha fatto con successo mio padre tra gli anni ’60 e ’80, con il vino: distribuire una selezione di prodotti di altissima qualità, scelti da aziende familiari storiche, che rappresentino il cuore della tradizione Made in Italy», spiega l’amministratore delegato Marcello Meregalli. La spesa alimentare italiana è sempre più orientata al biologico e all’alta qualità: 18.56 Le Delizie si inserisce in questo specifico settore di mercato, proponendo prodotti tipici a lunga conservazione attraverso la storica rete distributiva Meregalli. Il progetto Food del Gruppo parte con oltre 240 proposte d’eccellenza: dalla pasta del Pastificio Latini (Osimo, Ancona), al riso Tenuta Castello (Vercelli), al cioccolato di Guido Castagna (Giaveno, Torino), e poi ancora miele, conserve, olio extravergine, patè, dolci, tutti prodotti di alta qualità legati al territorio. I cospicui investimenti del Gruppo nella start up – quasi 3 milioni di euro – sono strategici per l’intero gruppo: «Nell’arco dei primi tre anni di attività vogliamo arrivare abbastanza velocemente a ripianare gli investimenti e raggiungere i 5 milioni di euro di fatturato» confessa Marcello Meregalli, «cifra che deriverà principalmente dai prodotti come pasta, riso e cioccolato, prodotti su cui, in questa prima fase, abbiamo investito gli sforzi maggiori e in cui abbiamo chiuso partnership importanti con produttori di altissimo livello».

Food

Il godurioso lusso delle ostriche

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (7): Riccio di mare sapido e intenso

Uniche per gusto e profumi le sue uova sono diventate merce preziosa. […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: l’avvolgente intensità del puzzone di Moena

Dop dal 1993, si produce in 26 comuni trentini e due altoatesini. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati