Business

Business

Nuova partnership tra Cecchi e Castiglion del Bosco

6 Febbraio 2012 Civiltà del bere
Due eccellenze vinicole toscane si uniscono in un programma di crescita comune: da febbraio 2012 i rinomati vini Castiglion del Bosco saranno distribuiti in Italia da Cecchi, che ne implementerà la presenza nel canale horeca. «Abbiamo finalità molto ambiziose», spiega Luca Stortolani, direttore commerciale Cecchi, «oggi l’azienda produce circa 200.000 bottiglie e sono certo che con la forte sinergia garantita dal direttore commerciale di Castiglion del Bosco, Marco Paier, rafforzeremo la presenza nel canale». Castiglion del Bosco è uno dei maggiori produttori di Brunello di Montalcino: sulle colline della tenuta, a nord-ovest di Montalcino, dal XVIII secolo sono coltivati 57 ettari di Sangiovese, raccolto a mano e selezionato con cura nella cantina adiacente. «Da tempo volevamo intraprendere un nuovo progetto in un’altra area enologica importante della Toscana. Quando l’Amministratore delegato Simone Pallesi ci ha contattato, abbiamo capito che era l'occasione giusta per iniziare un percorso con la denominazione di Montalcino» dichiara Cesare Cecchi, entusiasta della nuova partnership.

Business

Dove va il vino? Ce lo dicono le acquisizioni e gli accorpamenti

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Valoritalia: giù i rossi, su gli spumanti

Il rapporto annuale della principale azienda di certificazioni vinicole (53% delle Dop […]

Leggi tutto

Spirits: Brown-Forman Corporation avvia la distribuzione diretta in Italia

L’obiettivo del colosso americano è accelerare la crescita di marchi chiave super-premium […]

Leggi tutto

Vino e giovani: nuovi linguaggi per una cultura da riscoprire

Il Centro ricerca, sviluppi e tendenze di mercato di PR – Comunicare […]

Leggi tutto

100 anni di StopperVini

L’agenzia svizzera specializzata nella commercializzazione di vini italiani nei mercati di lingua […]

Leggi tutto

Vino nella grande distribuzione: largo a bianchi e spumanti

Nonostante il calo generale di vendite, bianchi e spumanti sono in crescita. […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati