In Italia

In Italia

In vino veritArs: il Classico Pignoletto Docg Colli Bolognesi nelle gallerie d’arte

25 Gennaio 2012 Fabio Bottonelli
Finalmente. Finalmente, come dice il presidente del Consorzio Vini Colli Bolognesi Francesco Cavazza Isolani, diverse realtà di eccellenza della città di Bologna si mettono assieme "per fare sistema", abusata espressione che mai come in questo caso è assolutamente vera. E il vino, per la precisione la nuova Docg Colli Bolognesi "Classico Pignoletto" - per ora circa 70.000 bottiglie da una dozzina di aziende, con un notevole aumento delle rivendicazioni nell’annata 2011 - è stato il trait d’union per l’alleanza tra l’eccellenza artistica presente a Bologna in occasione di ArteFiera 2012 (la più importante rassegna nazionale del settore) e la sapienza enologica dei produttori del Consorzio Vini dei Colli Bolognesi. “In vino veritArs - L’arte di degustare l’arte” prende forma sabato 28 gennaio, dalle ore 20 alle 23, in occasione di “Art White Night”, la notte bianca di ArteFiera 2012, per dare vita a una esperienza di degustazioni in galleria del Classico Pignoletto Colli Bolognesi, che ha appena ottenuto dal Ministero dell’Agricoltura la denominazione Docg nell’annata 2010-2011. Sono 12 le gallerie d’arte contemporanea di tutta Bologna coinvolte (aderenti all’Associazione Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea Confcommercio Ascom Bologna), una cornice insolita per un percorso multisensoriale che abbina l’unicità dell’esperienza artistica al piacere olfattivo e gustativo del vino: Galleria d’arte 56, Galleria De’ Foscherari, Galleria Di Paolo Arte, Galleria Enrico Astuni, Galleria Forni, L’Ariete arte contemporanea, Galleria d’arte Maggiore, Angela Memola Grafique art gallery, Otto Gallery, Spazio Testoni La 2000+45, Galleria Stefano Forni, Galleria Studio G7. Ogni galleria (dopo sorteggio) ospiterà una cantina aderente al Consorzio Vini dei Colli Bolognesi: Botti, Bonfiglio, Cinti, Corte d’Aibo, Gaggioli, Il Monticino, Lodi-Corazza, Erioli-Malaguti, Manaresi, Montevecchio Isolani-Cavazza Isolani, Vigneto San Vito, Tenuta Santa Croce. Tutte le informazioni sulle mostre in programma e sulle cantine abbinate su www.invinoveritars.it

In Italia

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati