In Italia

In Italia

Dal 24 novembre all’11 dicembre torna Bollicine su Trento

11 Novembre 2011 Jessica Bordoni
Una manifestazione frizzante fin dal titolo: Bollicine su Trento. La kermesse dedicata Metodo Classico Trentodoc – organizzata dalla Camera di commercio e dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Trentino Marketing Spa – torna dal 24 novembre all’11 dicembre con tante proposte e novità per gli enoappassionati e gli operatori di settore. Quartier generale dell’evento è l’elegante Palazzo Roccabruna, alias La Casa dei Prodotti Trentini, sede dell’Enoteca provinciale, dove verranno proposte in degustazione circa un ottantina di etichette di ben 36 Case spumantistiche produttrici di Trentodoc. Wine-tasting anche per le vie del centro cittadino con l’iniziativa Trentodoc in Centro l’11, il 12, il 19 e il 19 novembre dalle 17 alle 19 in alcuni locali e ristoranti storici di piazza Duomo, via Mazzini, via Suffrafio e piazza San Marco. Non solo vino ma anche musica, grazie alla partnership con l’Umbria Jazz Winter: nel corso della manifestazione saranno, infatti, presentanti in anteprima alcuni artisti che parteciperanno alla prossima edizione dell’appuntamento musicale di Orvieto. Durante le giornate del 26 e 27 novembre, del 3, 4, 11 e 12 dicembre sarà la volta di A tavola con il Trentodoc: alcuni grandi chef, selezionati dal direttore delle Guide de L’Espresso Enzo Vizzari, proporranno originali menu in abbinamento alle bollicine trentine. Segnaliamo anche Trentodoc on the road, dal 24 novembre all’8 gennaio, che coinvolge numerosi ristoranti, agriturismi e osterie aderenti alla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che si cimenteranno in menu studiati per esaltare le peculiarità del cosiddetto Metodo Classico di montagna. Per maggiori info: www.visittrentino.it

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati