In Italia

In Italia

Pordenone Wine Love dall’11 al 14 novembre

2 Novembre 2011 Civiltà del bere
Dall’11 al 14 novembre la cittadina di Pordenone diventerà la capitale del vino in occasione del Pordenone Wine Love. La provincia di Pordenone è quella con la maggiore superficie vitata del Friuli e la più alta produzione vinicola regionale. Non solo, è anche la prima produttrice al mondo di barbatelle e ha una grande tradizione di filiera, dalla barbatelle di Rauscedo ai cavatappi di Maniago. Nel mezzo, naturalmente, c’è il vino, con le Grave pordenonesi che regalano nettari in grande ascesa qualitativa, moderni, leggeri e profumati. L’obiettivo che la Camera di commercio di Pordenone, la Provincia e Banca Friuladria, enti promotori dell’evento, si sono posti è proprio questo: far conoscere e valorizzare la produzione vinicola locale. La manifestazione comincia venerdì 11 novembre alle 18 a Palazzo Montereale Mantica con la tavola rotonda Pordenone sapere di vino, sapore di vino nuovo, a cui interverrà anche il direttore di Civiltà del bere Alessandro Torcoli; nella stessa serata 18 ristoranti della città e provincia offrono cene con prodotti e vini locali. Sabato 12 novembre alle 10,30 c’è il convegno Il bere consapevole, il valore del vino nell’alimentazione nella Sala consigliare della Provincia. Domenica 13 novembre alle 10,30 presso la Cantina La Delizia a Casarsa della Delizia si terrà un incontro sulle Reti d’Impresa. Nell’ultima giornata di lunedì 14 novembre dalle 14 alle 18 a Palazzo Montereale Mantica di Pordenone si potrà Degustare un territorio che ha il vino nel cuore con wine-tasting di aziende locali e a seguire Convivio, letture e abbinamenti vinicoli.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati