In Italia

In Italia

La prima vendemmia di Panarea

24 Ottobre 2011 Andrea Gabbrielli
Ci voleva un milanese, Andrea Pedrani insieme alla sua compagna Federica, per riportare la vigna a Panarea, nell’Arcipelago delle Eolie. La prima vendemmia è avvenuta lo scorso settembre e ora il vino sta maturando in una cantina di Salina. Ne ha dato notizia il sito Cronache di Gusto. La coppia, che ha deciso di ritirarsi nella proprietà di famiglia di Andrea, quarantenne figlio di un industriale milanese che l’aveva acquistata negli anni Cinquanta, ha deciso di impiantare mezzo ettaro vigneto e attualmente, è l’unico impianto viticolo attivo presente a Panarea. L’isola ha una superficie di appena 3,4 kmq e un perimetro di 8 km ed è più conosciuta per le sue discoteche in estate che non per una tradizione produttiva che pure in passato è stata fiorente. I 15 quintali di uva saranno impiegati per la produzione un bianco seccoche abbia tutti i profumi della nostra isola” dicono Andrea e Federica che hanno rinunciato sia alla Doc che all’Igt  pur di avere la possibilità di riportare in etichetta il nome di Panarea. Ad entrambi un benvenuto tra gli “angeli matti” come Gino Veronelli chiamava i produttori delle piccole isole del vino.  

In Italia

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati