In Italia

In Italia

VinoVip: il Premio Khail a Caputo dell’IWFI di New York

9 Settembre 2011 Elena Erlicher
Il 4 settembre, durante il Gala di VinoVip Cortina 2011, Lucio Caputo, presidente dell'Italian Wine & Food Institute di New York, ha ricevuto il Premio Khail. Il riconoscimento, istituito quest'anno, è dedicato a Pino Khail, fondatore di Civiltà del bere e ideatore di VinoVip nel 1997, ed è attribuito "a un personaggio che abbia promosso e valorizzato il vino italiano nel mondo", come si legge nella motivazione. Il premio (un'opera in bronzo dello scultore Armando Riva che riproduce le lettere Khail) è stato consegnato a un emozionatissimo Caputo da Ezio Rivella, presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino. È stato lui a ricordare il viaggio del marzo 1981 negli Stati Uniti, tra i numerosi del "Circo Khail", come Rivella stesso amava definire il gruppo di produttori che, negli anni Settanta-Ottanta, Pino Khail era stato capace di coinvolgere per la promozione del vino italiano all'estero. In occasione dell'inaugurazione dell'Enoteca italiana di New York, Civiltà del bere si era resa promotrice di una sottoscrizione tra produttori per donare il capolavoro di Giorgio De Chirico Muse Inquietanti all'Ice, l'Istituto per il commercio estero, allora (e per molti anni a venire) guidato da Lucio Caputo.

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati