Mondo

Mondo

Dal 21 al 22 novembre la 3ª edizione del World Bulk Wine Exhibition 2011

4 Ottobre 2011 Andrea Gabbrielli
Si terrà ad Amsterdam il prossimo 21 e 22 novembre la 3ª edizione del World Bulk Wine Exhibition (Fiera internazionale del vino sfuso). L’incontro annuale più importante del settore mette a contatto i grandi compratori con i venditori di vino sfuso del mondo. Durante l’edizione 2010 la capacità di offerta delle aziende partecipanti era compresa tra 35 e 40 milioni di ettolitri. La Fiera, organizzata dalla società spagnola Pomona Keepers si rivolge principalmente ai produttori di vino sfuso che cercano nuovi mercati per l’esportazione, ai maggiori acquirenti di vino sfuso, ai broker, ai rivenditori e agli agenti di commercio. World Bulk Wine Exhibition si svolge per il terzo anno consecutivo ad Amsterdam presso il RAI Elicium, il moderno business center situato in prossimità delle più importanti piazze europee e vicino a uno dei maggiori aeroporti internazionali. Degustazioni e trattative in tempo reale. Durante la scorsa edizione (2010), visitata da oltre 2.000 persone, hanno partecipato 600 compratori da 30 Paesi. Importante la presenza dell’Italia con 13 Cantine tra cui Caviro, Cantina Tollo, Giordano Vini, Cantine Europa e Viticoltori Ponte.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati